
Kaikaku: Il Gigante Nascosto dietro le Quinte del Kaizen
Parliamoci chiaro: nel mondo del Lean, il Kaizen è sulla bocca di tutti. Ovunque ti giri, è Kaizen qua e Kaizen là. È quasi come
Parliamoci chiaro: nel mondo del Lean, il Kaizen è sulla bocca di tutti. Ovunque ti giri, è Kaizen qua e Kaizen là. È quasi come
Oggi parliamo di MSA ovvero l’analisi del sistema di misura. Non so se tu abbia già avuto modo di utilizzarlo ma questo strumento è fondamentale in molti settori. Devi
Come già detto in un precedente articolo riguardante la raccolta dati e gli errori più comuni, “se non lo puoi misurare, non lo puoi controllare”. E’
Oggi parliamo dei processi produttivi e in particolar modo della distinzione tra processo automatico, semi-automatico e manuale. E’ fondamentale saper riconoscere il tipo di processo
Oggi parliamo di come ottenere un processo produttivo senza scarti…è davvero possibile? Cosa possiamo fare realmente? Guarda il video e non te ne pentirai… Riserva
Un concetto tanto semplice quanto contro intuitivo quando si parla di ottimizzazione delle produzioni è quello del One Piece Flow. Il One Piece Flow indica
Continuiamo con questa nuova serie di articoli base parlando di Lead Time (o tempo di attraversamento). Il Lead Time di produzione non è altro che il
Uno dei concetti base su cui si fonda la Lean Manufacturing è quello dei MUDA. I Muda (in Italiano Sprechi) sono stati teorizzati ed elencati
Altro giro, altro regalo! Oggi parliamo di uno strumento molto utile quando dobbiamo ottimizzare flussi, trasporti, layout. Parliamo dello Spaghetti Chart. Sei veramente sicuro che
Tra le tecniche di problem solving più utilizzate troviamo sicuramente l’8D. 8D GUIDA PRATICA: A cosa serve e come si utilizza + File Excel DA
E’ attivo il mio sito personale dove potrai prenotare una sessione Skype con me del tutto gratuita.
Ti consiglio di non perdere questa occasione!
Spesso da una chiacchierata vengono fuori le idee migliori