
FLOW CHART GUIDA PRATICA: Come disegnare il processo
Quando parliamo di Flow Chart parliamo di schemi che possano descrivere in maniera chiara il nostro processo produttivo. Ragionare tramite i Flow Chart ti permette
Quando parliamo di Flow Chart parliamo di schemi che possano descrivere in maniera chiara il nostro processo produttivo. Ragionare tramite i Flow Chart ti permette
Parliamo di Tempo Ciclo, Takt Time, linee di produzione e come tutti questi elementi possono aiutarti a comprendere ed ottimizzare i tuoi processi produttivi attraverso
In questo tutorial parliamo di mappature dei processi e più nel dettaglio di Flow Chart. A cosa serve? Come si costruisce? Perchè è importante utilizzarlo?
Tra le tecniche di problem solving più utilizzate troviamo sicuramente l’8D. 8D GUIDA PRATICA: A cosa serve e come si utilizza + File Excel DA
Proseguiamo con gli strumenti che sono indispensabili per migliorare le performace produttive parlando dell’ analisi FMEA. L’FMEA è stata in passato utilizzata principalmente dalle case
Oggi parliamo di 8D report. Facciamo un tutorial per spiegare nel dettaglio come utilizzare questo strumento indispensabile. Se sei interessato a conoscere ogni aspetto della
In questo articolo parliamo di Quick Kaizen (anche chiamato Blitz Kaizen). Prima di proseguire ti consiglio vivamente di leggere l’articolo riguardante il Kaizen: Il PDCA
Dopo aver parlato di Flow Chart e FMEA oggi parliamo di un altro strumento molto utile per l’ottimizzazione dei processi: Il diagramma Ishikawa. Noto anche
Facciamo l’MSA o l’R&R? Boh! L’MSA (Measurement System Analysis) serve per determinare se il tuo sistema di misura può generare dati accurati, e se questa
Lean Production, Qualità e ottimizzazione dei processi. Le Guide Pratiche di Produzione Agile Il web è pieno di informazioni, la maggior parte però sono superficiali o