OVERVIEW
Quante volte ti sarà capitato di avere un problema e non sapere da che parte iniziare?
Ti assicuro che è una situazione comunissima.
Spesso infatti ci troviamo davanti a dei problemi che sembrano, a prima vista, irrisolvibili. Sbattiamo la testa contro il muro in cerca della soluzione senza vedere una via di uscita.
E quante volte questi problemi sono ricorsivi? Magari è un problema che hai risolto qualche tempo fa (magari anche qualche anno fa) ma che, inaspettatamente, vedi ripresentarsi.
Come un fantasma torna a perseguitarti, facendo crollare ogni speranza.
Perchè non c’è niente di più frustrante di un problema ricorsivo. Hai investito tempo e sforzi per la sua risoluzione, sembrava fatta, e invece… rieccolo lì.
In tutti questi anni mi è capitato svariate volte e ogni volta lo sconforto prendeva il sopravvento. Non riuscivo ad accettare il fatto che avessi fallito.
Non so te, ma a me è sempre sembrato un fallimento personale. Anche se la prima (finta) risoluzione era avvenuta grazie all’aiuto di un gruppo di persone, l’ho sempre presa sul personale.
E’ stato dopo l’ennesimo problema ricorrente che ho deciso di cercare una soluzione diversa. Volevo trovare il modo di risolvere un problema in modo definitivo.
Ho quindi iniziato a cercare.
Ho comprato libri, fatto corsi di formazione, navigato su internet…
Pensavo “deve per forza esserci un modo”.
Devo confessarti una cosa: Io ho un problema (probabilmente dovuto al mio essere perito informatico), devo per forza schematizzare tutto.
Non mi basta infatti trovare informazioni “astratte”, devo sempre trovare il modo di rendere tutto come un processo, esattamente come succede nella programmazione software.
Prima fai questo, poi fai quello, se succede questo allora fai così, altrimenti fai colà.
Se da una parte mi dispiace non avere abilità di concretizzare concetti astratti, dall’altro canto mi ha permesso di rendermi le cose sempre…leggibili.
Grazie a questa mia “fissa” ho anche, negli anni, potuto formare tante persone ( oltre 140) con estrema semplicità in quanto ho sempre utilizzato un approccio “a processo”.
Anche in questo caso ho fatto lo stesso. Ho studiato, comprato decine di libri in Inglese, fatto corsi di formazione e, mettendo tutto insieme, mi sono fatto il mio solito flusso a processo.
Cosa imparerai in questo corso?
- Eliminare i problemi ricorrenti
- Il metodo scientifico
- Trovare soluzioni efficaci ad ogni tuo problema
- Smettere di ricevere tutte quelle Non Conformità
- Essere più veloce nella risoluzione dei problemi
- Imparare un metodo chiaro, semplice e soprattutto ripetibile
- Presentare in modo professionale le tua analisi ai Clienti
- Aumentare le tue skills personali
- Risparmiare un sacco di soldi in Azienda
- Improvement plan e thought map
Cosa non vedrai in questo corso!
- Teorie non applicabili
- Metodi che possono essere usati solo sulla carta
Completare questo corso ti aiuterà a:
- Aumentare la tua professionalità
- Aumentare il tuo bagaglio culturale
- Conoscere un metodo di risoluzione dei problemi
- Conoscere il Ciclo di Deming
- Conoscere nuovi strumenti per il problem solving
- Imparare un metodo di lavoro sistematico per la risoluzione dei problemi
Per chi è questo corso:
- Quality Manager
- Addetti alla qualità
- Production Manager
- Plant Manager
Ma torniamo al succo della questione
Come ti dicevo ho strutturato questo corso in step. Vediamoli insieme!
STEP 1 - Acquisire i dati
Quando affronti un problema il primo passo è sempre quello dell'acquisizione dei dati. Vedremo insieme come farlo nel modo corretto attraverso procedure specifiche.
STEP 2 - Conoscere il processo
Senza una conoscenza approfondita del processo ogni tentativo di risoluzione sarà vano. Ma come fare? Vedremo quali strumenti utilizzare per mappare il processo nel modo corretto e (soprattutto) utile.
STEP 3 - Individuare e selezionare le cause potenziali
Dov'è il problema? Più facile a dirsi che a farsi. Devi utilizzare strumenti specifici per poter risalire e selezionare nel modo corretto le potenziali cause radici. Andare a tentativi o con la sola esperienza non ti servirà. Ricorda, la speranza non è una strategia!
STEP 4 - Individuare ed attuare le azioni correttive
E qui viene il bello.
Una volta che abbiamo capito le cause che generano il problema come facciamo a trovare le giuste soluzioni? Anche in questo caso esistono degli strumenti specifici che ti permetteranno di valutare nel modo corretto tutte le soluzioni che troverai per fare in modo di trovare la migliore soluzione al problema, una volta per tutte.
STEP 5 - Verificare le azioni correttive
Eggià, non basta trovare le soluzioni, dobbiamo anche verificare che siano quelle giuste. Questo passaggio è fondamentale ed è anche uno dei motivi per cui i problemi ritornano! Ma come si fa?
STEP 6 - Standardizzare
Questo è forse il più difficile. Sì, hai capito bene, la parte più difficile non è trovare una soluzione ma quello che viene subito dopo.
Vedo sistematicamente ricadere in questo errore. Si trova una soluzione ma non si attuano le giuste strategie di standardizzazione.
E il problema è destinato a ripresentarsi
Sono circa 2 ore di video piene zeppe di tecniche e strategie fondamentali.
Come vedi la carne al fuoco è tanta! Anche perché non ci limiteremo ad imparare il flusso di lavoro corretto. Vedremo anche un sacco di altre cose come per esempio:
Ma non è finita qui.
Per poterti dare davvero tutte le informazioni necessarie ho deciso di inserire come bonus il mio corso “SPC FACILE”
+ + + BONUS + + +
SPC FACILE
Statistical Process Control
Come tenere sotto controllo i tuoi processi e non generare scarti senza essere un ingegnere nucleare anche se sei negato in matematica

Il valore del corso è di 200 Euro!
Con l’acquisto del corso “Problem Solving” avrai in OMAGGIO il video corso “SPC FACILE”.
Sono 2 ORE di video dove imparerai tutti i segreti del controllo statistico dei processi.
Carte XR, ImR, Curve Gaussiane, Strategie di campionamento, Cp-Cpk, Pp-Ppk, Cm-Cmk e molto altro…
Avrai finalmente in mano tutte gli strumenti necessari per:
- Tenere sotto controllo i tuoi processi
- Garantire le richieste dei Clienti
- Prevedere come il processo si comporterà nel futuro
- Verificare la reale capacità della macchina
- Comprendere la provenienza delle variazioni che hai attualmente
- Imparare un Metodo di Analisi potente
È una occasione unica per aumentare le tue competenze o quelle dei tuoi collaboratori.