OVERVIEW
L’analisi del sistema di misura è un aspetto fondamentale per ogni settore industriale.
Strumento oramai diventato obbligatorio per le fasi di omologazione fa parte dei Core Tools del mondo Automotive e riveste un ruolo di importanza cruciale all’interno dell’area qualità.
Con questo corso di formazione diventerai un esperto dell’MSA ed avrai in mano il corso di formazione più completo mai realizzato in lingua italiana.
Avrai inoltre a disposizione due template pronti all’uso per iniziare immediatamente ad effettuare analisi MSA di tipo I, di tipo II (sia ARM che ANOVA), di tipo III e per attributi.
Parleremo inoltre di come affrontare gli MSA per prove distruttive e con tolleranze “strane”…niente è lasciato al caso.
In cinque ore di video lezione troverai le risposte ad ogni tua domanda ed avrai la possibilità di ottenere il certificato stampabile ed il Digital Badge per la certificazione delle competenze da poter condividere ovunque tu voglia (per esempio su LinkedIn).
Non puoi trovare di meglio.
Insieme a questo corso è presente in omaggio il corso "SPC FACILE" che tratta l'argomento del controllo statistico di processo (prezzo di listino 200€)
Insieme a questo corso è presente in omaggio e in esclusiva il nuovo corso "La gestione del laboratorio di misura" (attualmente in lavorazione)
Cosa imparerai in questo corso?
- Come organizzare ed eseguire un MSA
- L'incertezza della misura
- Ogni dettaglio tecnico sugli studi di tipo I II e III
- Cos'è il GAGE R&R
- I tipi di variabilità
- Come utilizzare nel dettaglio tutti i Template pronti all'uso che riceverai
- Come analizzare un sistema di misura
- La potenza dell'analisi grafica (oltre a quella classica numerica)
Cosa non vedrai in questo corso!
- Matematica complicata (ho già fatto tutto io per te)
- Divagazioni su argomenti inutili (come molti corsi su questo argomento solitamente fanno per "allungare il brodo")
- Teorie non applicabili
- Metodi che possono essere usati solo sulla carta
Completare questo corso ti aiuterà a:
- Aumentare la tua professionalità
- Aumentare il tuo bagaglio culturale
- Riconoscere i problemi legati ai sistemi di misura
- Parlare con competenza in caso di necessità
- Farti riconoscere come un esperto
Per chi è questo corso:
- Quality Manager
- Addetti alla qualità
- Responsabili di laboratorio
- Addetti al laboratorio
- Project Manager