Produzione a Profitto

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
897 €

OVERVIEW

Produzione a Profitto è il protocollo operativo che ti permetterà di aumentare i margini aziendali e migliorare i tuoi processi produttivi sia in termini quantitativi che qualitativi. In modo sistematico, ripetibile, misurabile.

ATTENZIONE! Se sei uno di quelli che sta cercando la formula magica non continuare la lettura. Quello che posso darti è “solo” un metodo chiaro e testato che ti può portare ad ottenere i risultati che meriti. Ma non esistono formule magiche! Dovrai metterci olio di gomito.

Io posso indicarti la strada ma dovrai essere tu a percorrerla.

Le piccole medie imprese in Italia hanno fatto la storia del nostro paese. Sono quello che Churchill definiva “Un robusto cavallo che traina un carro molto pesante”.

Infatti le spese sono sempre di più e il regime fiscale italiano di certo non aiuta. Crescendo sono cresciute anche le spese e il mercato si è fatto sempre più competitivo. Se infatti fino alla fine degli anni 90 le Aziende italiane dovevano confrontarsi perlopiù con il mercato interno oramai devi fare i conti con la concorrenza straniera.

Il mercato è diventato globale.

Le aziende straniere come quelle cinesi possono permettersi prezzi largamente più bassi. Oramai poi non è più solo la Cina a far paura. India, Turchia, Romania, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia.

Tutti questi paesi garantiscono regimi fiscali più competitivi e un costo del lavoro, a volte, ridicolo. 

Negli anni poi numerosi Imprenditori sono stati costretti ad aprire una filiale in questi paesi, per cercare di rimanere sul mercato. Ho personalmente contribuito all’apertura e organizzazione di un sito produttivo in Romania e conosco bene i compromessi cui l’imprenditoria italiana è stata costretta ad accettare per poter continuare a sopravvivere.

Purtroppo, a volte, non è sufficiente neanche quello.

La crisi del 2008 ha complicato ulteriormente la situazione. Aziende floride con storia ventennale sono state costrette a chiudere i cancelli nel giro di poco tempo. Intere famiglie lasciate sul lastrico e imprenditori lasciati a loro stessi.

La recente seconda crisi dovuta al Coronavirus poi, non ha fatto altro che dare il colpo finale a molte imprese.

Dobbiamo però essere onesti, io e te.

C’è una domanda che spesso mi fanno (e che mi sono fatto anche da solo).

Come mai alcune Aziende, nonostante la crisi, nonostante le imposte folli, nonostante i competitor esteri, riescono a prosperare?

Mi sono fatto spesso questa domanda. La risposta che ho dato e che mi sono dato è una sola:

Alcune Aziende riescono ad avere processi interni più performanti e meno costosi rispetto ad altre.

Ed è questa la realtà dei fatti.

Il problema è che in questo momento non sei in grado di capire dove sta il problema. Questo è dovuto principalmente dal fatto che non hai i giusti numeri per farlo. Come diceva il buon vecchio Deming “Senza dati sei solo un’altra persona con un’opinione”.

Ed è proprio così!

Come puoi trovare una soluzione senza aver prima analizzato i numeri che stanno dietro al problema?

Ti faccio una domanda, sapresti dirmi il margine di contribuzione di ogni singolo articolo che stai producendo?

Se la risposta è no, abbiamo un problema.

Perchè è vero che dobbiamo ottimizzare i nostri processi, che dobbiamo andare in reparto e cambiare le cose. Ma senza un’analisi sulle marginalità dei prodotti ed un’analisi ABC…come puoi sapere cosa cambiare? Dov’è realmente il problema?

Stai lontano da chi ti vende soluzioni “un tot al kilo”! La prima cosa da fare è raccogliere i dati.

Mi rendo conto che può sembrare complicato ma in realtà è abbastanza semplice, se sai come farlo.

È per questo motivo che negli ultimi 11 anni ho studiato, costruito ed applicato un metodo che potesse permettere alle Piccole Medie Imprese italiane di poter tornare a prosperare ed aumentare i propri margini.

La base da cui parte il mio metodo è quella della Lean Producion .

Un sistema che risale addirittura al 1950 e che è stato ideato dalla Toyota. 

Non si tratta quindi di metodi fantascientifici o di “americanate” ma di strategie collaudate in migliaia di Aziende per oltre 70 anni.

Ho poi preso le best practice dei Tempi e Metodi (per esempio tutta la parte di rilevamento dei tempi) e alcuni concetti propri della Qualità.

E li ho messi insieme per creare un protocollo operativo che sia replicabile in qualsiasi contesto.

Un processo step by step che ti permetterà di analizzare la redditività dei tuoi prodotti, analizzare i tuoi processi sul campo, rilevare i tempi di produzione e le varie fasi ed infine applicare delle strategie per migliorare le performance avendo sempre tutto tracciato e monitorato.​

Un processo a step che ti dica nel dettaglio cosa devi fare e che passi devi compiere per arrivare ad avere un processo efficiente e che margini nel modo corretto.

Cosa imparerai in questo corso?

Cosa non vedrai in questo corso!

Ritengo che Produzione a Profitto abbia un alto valore economico se consideriamo i benefici che porta in termini di riduzione scarti, tempi morti, inefficienze, ecc.

Mi sento tranquilla nel consigliare, a chiunque voglia migliorare le proprie performance, di investire nell'acquisto del protocollo "Produzione a Profitto".

Lorena Zandonà

ALGO Srl

Forse ti starai chiedendo:

Ma la mia Azienda non ha tutte le risorse che hanno le grandi multinazionali. Come posso applicare questi metodi? Il mio settore è differente.”

Voglio chiarirti subito questo punto perché è di vitale importanza.

Quando sostieni che il tuo settore è differente o che la tua Azienda di 5,20,50,150 persone non ha le risorse per installare questi metodi io ti capisco. E ti dirò di più. Hai (in parte) ragione.

Hai ragione nel pensare che tutte le belle cose che hai magari già visto in giro non sono fatte per te.

Hai ragione a pensare che un’Azienda di 150 dipendenti non può essere trattata come una che di dipendenti ne ha 25.000.

Hai ragione a pensare che è facile fare gli splendidi quando il costo della cancelleria è pari a quello di 2 anni di fatturato di una nostra Azienda.

Hai ragione.

Ma devi permettermi di dissentire su un punto.

Il tuo settore non è differente. Che tu faccia scaldabagni, viti per il legno, mobili, ascensori, scarpe o astronavi il concetto non cambia e il metodo è sempre applicabile.

Perché?

Perché la sovrastruttura è sempre la stessa, a prescindere dal settore.

La differenza è tutta qui.

Perché mentre BMW, Ferrari, Bosh, Whirlpool possono permettersi di bruciare milioni di euro tranquillamente in prove e test, tu non puoi permettertelo.

Tu non ti puoi permettere di buttare un milioncino giusto per vedere come va.

In una Piccola Media Impresa italiana contano anche i centesimi.

Le risorse economiche sono limitate, la forza lavoro è limitata, il tempo è limitato.

E’ per questo motivo che è di fondamentale importanza contare anche i centesimi, capire quindi prima di tutto quanto performano i nostri prodotti e quanto margine ci rimane realmente attaccato ed agire su quelli che ci portano più fatturato.

Completare questo corso ti aiuterà a:

Per chi è questo corso:

Sono stato guidato passo-passo attraverso un percorso che ha accresciuto il mio bagaglio culturale e professionale permettendomi di capire quanto potesse essere importante avere come fonte di ispirazione un coach tecnico.

Il protocollo che Federico ha costruito è basato su dati oggettivi.

Se questo strumento costasse anche solo l'1% dell'incremento dei margini che effettivamente permette di ottenere potrebbe ottenere una spesa di qualche migliaio di euro.

Luca Lonzini

Koenig Metall GT Srl

Fatti però prima una domanda:

“Quanto starebbe guadagnando oggi la mia Azienda se avessi potuto comprimere i costi dall’inizio della mia attività?”

Ecco, la risultante di questo calcolo meno i tuoi guadagni attuali, è il prezzo che hai pagato (e stai pagando) per non avere ottimizzato i tuoi processi.

Che tu sia imprenditore o dipendente le cose non cambiano.

Forse però starai pensando: “Ma i miei processi sono già una bomba, meglio di così è impossibile, ci abbiamo già provato tante volte”

Lascia che ti dica una cosa. I soldi che stai lasciando sul tavolo sono molti di più di quello che credi, e posso dimostrartelo.

Considera inoltre che questi mancati ricavi si sommano con effetto esponenziale mese dopo mese, anno dopo anno.

In questo corso di formazione avrai la possibilità di acquisire tutte le informazioni necessarie a risollevare la tua azienda e a fare migliaia di euro di saving.

Produzione a Profitto

Questo corso include

897 €

Contenuto del Corso

Espandi tutto

Condividi questo corso

Hai domande prima dell'acquisto?

Non preoccuparti. Inviami un messaggio via mail e ti risponderò il prima possibile.

Altri Corsi

Potresti anche essere interessato a questi corsi

Qualità per PMI

Corso Completo "Qualità per PMI"

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. aulla sit amet magna sodales, interdum tortor etlert of dictum mauris loean ultricies lectus quis gravida urna interdum quam bibend.

Corso Completo "Qualità per PMI"

47 lezioni - 10 ore
Vai al corso->

EXCEL PER L'ANALISI DEI DATI

EXCEL PER L'ANALISI DEI DATI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. aulla sit amet magna sodales, interdum tortor etlert of dictum mauris loean ultricies lectus quis gravida urna interdum quam bibend.

EXCEL PER L'ANALISI DEI DATI

5 lezioni - 2:59 ore
Vai al corso->