Perché quello che fanno le grandi Aziende non funziona da te?!

Molto spesso mi capita di relazionarmi con grandi aziende. Parlo di aziende che operano su scala internazionale, con svariati plant sparsi per il mondo. Quando entri in una di queste aziende tutto sembra magico. Le linee di assemblaggio enormi, gli uffici open space, i carrelli che girano da soli, grandi pannelli pieni di grafici e indicatori nelle zone relax. Davvero bello.

Spesso siamo tentati, guardando questi ambienti lavorativi, di immaginare tutte queste belle cose all’interno della nostra Azienda. Se solo tu riuscissi a far capire a quei capoccioni! Poi quando torni in te e pensi alla situazione che hai a casa tua…ti viene lo sconforto.

A volte invece ti riempe di carica positiva, allora torni in Azienda e provi a spiegare quello che hai visto. Se ti va bene ti guardano con sufficienza, se ti va male penseranno che sei un cazzone.

Devo darti una brutta notizia. Sei un cazzone.

Quello che funziona nelle grandi Aziende non può funzionare da te

In questo articolo non mi rivolgo alle grandi Aziende ma voglio parlare ai “piccoli”. Per piccoli intendo Aziende fino ai 500 dipendenti. Aziende nate magari da qualche decennio, che con il tempo si sono allargate, ma che sono partite da zero. Si lo so che anche la FCA è partita da zero. Ma cerca di capire quello che intendo.

Girando per il Web si trovano spesso un sacco di esempi di implementazione sulle Aziende di metodologie per l’ottimizzazione dei processi come per esempio la Lean Production.

Sono esempi che girano come un orologio svizzero e possono farti cadere nel tranello.

Si perché, che tu lo voglia o no, ci sono molte differenze tra la tua Azienda e la Whirpool.

Quindi se lavori per una grande Azienda non continuare la lettura di questo articolo, non potresti capire…davvero.

Un’Azienda come Whirlpool, Philips, FCA, Audi o Magneti Marelli hanno più dipendenti nell’ufficio delle risorse umane di quanti tu ne abbia in tutti i reparti.

Non è quindi paragonabile il tipo di approccio che possono avere loro rispetto a quello che potresti avere tu, se parliamo per esempio di Lean Production. Ed è per questo motivo che sei un cazzone.

Perché se pensi che tu possa gestire le cose nella tua Azienda allo stesso modo in cui vedi gestirle da loro allora vuol dire che non hai capito nulla.

Per farti capire meglio ti butto giù due dati al volo presi da Google…giusto per farti capire un attimo.

Whirlpool – Fatturato 2016 – 20,71 Miliardi USD

Philips – Fatturato 2016 – 24,51 Miliardi EUR

Magneti Marelli – Fatturato 2015 – 7,3 Miliardi EUR

AUDI – Fatturato 2015 – 58,42 Miliardi EUR

FCA – Fatturato 2016 – 111 Miliardi EUR

Devo continuare? Ok.

Tu mi dirai che poi di utili magari sono anche in negativo.

Io ti risponderò che non c’entra un piffero.

Perché possono tranquillamente bruciare Milioni e Milioni di Euro senza accusare il colpo. Tu quanto fatturi scusa?

Tu devi stare attento anche a non lasciare le luci accese in bagno, te lo dico io. Come è giusto che sia, aggiungo.

Come puoi quindi pensare di avere la forza economica necessaria a sostenere i costi legati alla struttura che necessariamente queste grandi Aziende hanno? Ci sono interi uffici che fanno “solo” quello.

Tu non puoi permettertelo

Faccio una precisazione prima scatenare le ire dei più.

Tutta quella gente nelle grandi Aziende che si occupa di quanto detto prima non è che sta tutto il giorno a grattarsi e si fanno mantenere. Fanno il più delle volte un gran lavoro e portano valore aggiunto alle Aziende di cui sopra. Fanno risparmiare un sacco di soldi e aumentare la Qualità. Lungi da me pensare che sia tempo perso, tutto il contrario. Il punto però è un altro. Le strategie implementate nelle grandi Aziende non possono essere implementate da te. Punto.

Non ho detto i sistemi. Ho detto le strategie

(Leggi questo articolo e dimmi se ti ci ritrovi)

E purtroppo il fatto che non puoi permettertelo non ti consente di ottimizzare i processi come dovresti.

Quindi cosa possiamo fare? Ci rassegniamo e andiamo avanti così finché dura?

Assolutamente no! Tutto il contrario!

Devi installare metodi che siano utilizzabili nel piccolo

Questo cosa significa?

Significa che devi prevedere almeno una persona che si occupi di ottimizzazione processi. E deve essere qualcuno con le palle.

Su una Azienda sotto i 500 dipendenti avere una risorsa impegnata al 100% in queste attività ti salva la vita.

Devi trovare qualcuno che possa installare metodi utilizzabili anche da te, che possa “tradurre” i metodi utilizzati nelle grandi Aziende per poterli far funzionare nel piccolo, dove magari ci sono 50 impiegati in tutto.

Perché altrimenti ti bloccheresti con la burocrazia.

Da una parte abbiamo un processo decisionale complesso, con riunioni, firme, controfirme, revisioni, ecc. Per carità…sono necessari in una Azienda dove magari l’ufficio tecnico è in Spagna ma fa capo all’R&D in Germania, che è supervisionato da quello in Francia. Ovvio che con una struttura del genere non basta una telefonata, servono procedure e metodi che rispecchino la realtà aziendale.

Ma appunto perché devo rispecchiare la realtà aziendale, e da te al massimo devi fare una rampa di scale, la maggior parte della modulistica, delle procedure e dei metodi ti azzopperebbe e basta.

Ovviamente questo vale sia per la Lean  che per il Six Sigma.

Devono necessariamente essere “tradotti” e snelliti (si lo so che Lean già vuol dire snello!) per permetterti di avere degli strumenti che ti possano dare i risultati che speri, senza perderti dietro alla “carta”. Devi essere agile.

E’ per questo motivo che ti serve una persona che sia dedicata a queste attività,che abbia carta bianca e che possa interfacciarsi direttamente con la direzione per esempio, con una catena di comando veramente corta e che possa portare quindi risultati tangibili in poco tempo. Te lo ripeto, devi essere agile.

Quindi cosa devo fare?

Purtroppo non è facile.

Molte volte ci rivolgiamo a consulenti, altre volte assumiamo qualcuno che proviene da grandi Aziende ma che per i problemi che già ti ho detto prima fallirà sicuramente.

Altre volte ricicliamo qualcuno che già lavora all’interno, che non sa neanche cosa sia l’ottimizzazione e che magari ha fatto un corsetto gratuito presso qualche tuo cliente.

Il mio consiglio è quello di formare una persona all’interno della tua azienda che, con il tempo, possa prendere in mano la situazione a 360°.

Sicuramente non è facile ma è quello che mi sento di consigliarti.

Il primo passo da fare? Leggi “Efficienza 100”. Davvero non è per mera pubblicità (ti assicuro che non ci mangio con rendita del libro!) ma perché le informazioni che sono contenute all’interno sono quelle che ti servono nell’immediato. Con 2 spicci te lo porti a casa e ti può veramente far svoltare la situazione.

Tu fai come preferisci, ci mancherebbe. Quello che ti chiedo è; ma davvero vuoi perdere l’occasione di cambiare le sorti della tua azienda per non investire qualche euro in formazione?

Per me è da pazzi…ma…a te la scelta.

Clicca qui==> https://www.produzioneagile.it/efficienza-100/

Federico Barucca

Produzione Agile

Più pezzi, in meno tempo

Federico Barucca

Federico Barucca

Ciao, Mi chiamo Federico Barucca e sono nel settore da 15 anni. Lean Manufacturing, Six Sigma, Tempi e Metodi sono assolutamente necessari per ottimizzare i processi produttivi. Il mio obiettivo è quello di portare questi metodi usati dalle Big Companies nelle PMI Italiane "traducendoli" in metodi semplici ed efficaci, senza perderci dietro alla carta e senza supercazzole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla NewsLetter

Seguimi su Facebook

Seguimi su YouTube

Iscriviti alla Mail Class! E' Gratis!

MailClass By Federico Barucca