Recentemente ho guardato una serie TV sui pirati (si chiama Black Sails).
L’ho divorata in poche settimane e mi è piaciuta molto.
Il problema è sempre lo stesso. Guardo una cosa ma vedo altro.
Ed è successo di nuovo.
Tutto è nato durante un episodio dove i pirati si dovevano difendere da un attacco degli spagnoli, arrivati sull’isola.
Erano in netto svantaggio numerico e si stavano preparando alla battaglia.
Vedevo tutta quella gente ammassata dietro la recinzione di legno e la tensione saliva.
Ad un certo punto…arrivano gli spagnoli. Un mare di spagnoli.
I pirati iniziano a sparare per difendere la posizione ma…piccolo problema tecnico.
A quel tempo infatti i moschetti avevano un solo colpo in canna.
Non so se hai mai visto come si arma un moschetto con carica frontale.
Ti riporto brevemente la procedura:
- Il soldato prende una cartuccia e ne strappa il fondo con i denti
- Versa una piccola quantità della polvere nello scodellino
- Versa il resto della polvere e la palla nella canna
- Infila nella canna la carta dell’involucro e calca il tutto con la bacchetta
- Ripone la bacchetta e punta
- Spara
Come vedi non è per niente facile! infatti alla massima velocità possibile un soldato addestrato poteva raggiungere i 4 colpi al minuto.
Solitamente si stava sui 2-3 (soprattutto tra i pirati, considerando la loro scarsa formazione militare).
Qual è stato quindi l’espediente utilizzato per poter aumentare le performance?
Semplice!
Mentre un pirata sparava l’altro, alle sue spalle, ricaricava un secondo fucile.
Questo ha permesso loro di avere una potenza di fuoco molto più grande!
Infatti se consideriamo un tempo ciclo di 24 sec\colpo (facciamo i conti facili per comodità) con un solo pirata è ovvio che avendone due a disposizione il tempo si riduce drasticamente.
Il pirata A esegue le operazioni 1,2,3,4 mentre il pirata B esegue le operazioni 5,6.
Per essere più performanti (consideriamo che ogni fase abbia 4 secondi) si potrebbe dividere in modo migliore le operazioni in modo tale da livellare le attività ed ottenere una cadenza più bassa.
Per esempio il pirata che spara potrebbe fare anche le fasi 1 e 2 (ovviamente è solo un esempio!)
In questo modo la cadenza si abbasserebbe da 24 sec a 12 sec!
SPOILER ALERT! Gli spagnoli non sono riusciti a passare da lì!
(alla fine i pirati non se la sono passata bene, ma per un altro motivo)
Ultima considerazione (ma fondamentale)
Ma invece di migliorare il ciclo non era meglio migliorare il processo?
Infatti tutto quello che ci siamo detti comporta avere il doppio dei moschetti e il doppio dei pirati!
Non era meglio avere un processo più veloce e tutti i pirati con un moschetto a testa?
Che differenze di costi comporterebbero le soluzioni che ti ho proposto?
Ma soprattutto…considerando che lo facevano già i pirati nel 700…perché tu non lavori in tempo mascherato?
Non sai quante volte ho visto situazioni in cui questa semplice regola non è stata rispettata.
E mi fa male il cuore nel vederlo in quanto sono concetti semplici da implementare che necessitano veramente di poche competenze.
E’ in stampa il mio nuovo libro che parlerà proprio di ottimizzazione dei processi e di come una PMI possa fare suoi questi concetti per poter ottenere risultati impressionanti.
Manca veramente poco…fossi in te terrei sott’occhio le mail!
Nel frattempo, se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere questi articoli, non te ne pentirai:
Cos’è il Tempo Ciclo? La base dei Tempi e Metodi
A presto!
Federico Barucca
Produzione Agile
Più pezzi, in meno tempo