Lean Production, Qualità e ottimizzazione dei processi – Tutto quello che devi sapere e qui!

Lean Production, Qualità e ottimizzazione dei processi. Le Guide Pratiche di Produzione Agile

Il web è pieno di informazioni, la maggior parte però sono superficiali o frammentate. Per questo noi di ProduzioneAgile.it abbiamo deciso di creare le Guide Pratiche. Dei veri e propri manuali operativi che ti permetteranno di capire ed applicare immediatamente i metodi e gli strumenti più potenti sia per l’ottimizzazione dei processi attraverso la Lean Production sia per migliorare le performance di Qualità.

Spesso quanto di si parla di ottimizzazione dei processi ci si riferisce alle metodologie come la Lean Production, il Toyota Production System, il Six Sigma. Questo è ovviamente corretto ma secondo me manca una parte.

Esistono infatti molti strumenti, propri per esempio della norma IATF 16949:2016, che sono fondamentali e che devono necessariamente essere utilizzati “a braccetto” con i metodi Lean. Senza di essi infatti rischiamo di buttarci nell’ottimizzazione dei processi con “i paraocchi”, senza tener conto, per esempio, dei requisiti oramai obbligatori per lavorare con gli standard oggi richiesti.

E’ per questo motivo che all’inteno di ProduzioneAgile.it puoi trovare sia Guide che riguardano gli strumenti Lean che Guide che ti spiegano come si redige un 8D report.

Dobbiamo sforzarci di utilizzare tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per raggiungere i nostri risultati.

Di seguito ti riporto gli argomenti fin’ora trattati, a cui si aggiungeranno quelli che approfondiremo nelle prossime settimane.

FLOW CHART

Tutto parte da qua. Impara a disegnare i tuoi processi. Una guida che ti mostra i simboli Flow Chart da utilizzare e il metodo di ragionamento da seguire. Una delle nostre Guide Pratiche più cliccate!

FMEA

Per analizzare e gestire il rischio. Avrai a disposizione le tabelle dei tre indici che ti serviranno a calcolare l’RNP (o IPR in italiano). Tutto il flusso di lavoro in un unico manuale.

ISHIKAWA

Il diagramma di Ishikawa (o fishbone o diagramma causa effetto) è uno strumento potente che ti permetterà di definire le cause radici di un qualsiasi problema. Fondamentale per analizzare le non conformità può essere usato in molti contesti. All’interno del manuale troverai anche la spiegazione dei “5 Perché” e delle “4M”.

BRAINSTORMING

Si sente molto parlare del Brainstorming. Tutti dicono di farlo, in pochi sanno realmente come si fa. Un indizio: non basta mettere cinque persone in una stanza e lasciarle parlare “ad cazzum”. Il Brainstorming va moderato e gestito. Sai cos’è l’ NGT e a cosa serve?

ANALISI DI PARETO

Credimi quando ti dico che l’Analisi di Pareto è vitale. E’ alla base di ogni analisi e dovresti usarla quotidianamente. Nella nostra Guida Pratica non ti spiegheremo quando è stata formulata, chi è Vilfredo Pareto o Joseph Juran. Non ti serve. Ti spieghiamo invece passo passo come farla con Excel, quali sono i “tasti da schiacciare” come fare il grafico con la Curva di Lorenz e COME LEGGERLO.

Uno dei manuali di cui andiamo più fieri

SPAGHETTI CHART

I costi dovuti dal continuo trasporto di prodotti, informazioni e persone sono uno dei sette MUDA del Toyota System e della Lean Production. Quindi il male assoluto che rischia di compromettere la tua Azienda. Esiste però un antidoto. Con lo Spaghetti Chart sarai in grado di tracciare e ridefinire i flussi di lavoro dei tuoi processi (sia in produzione che in ufficio). Uno strumento potente che ti spieghiamo nel dettaglio, dalla realizzazione all’analisi e alla ricostruzione del flusso.

MSA e R&R

Oramai diventato obbligatorio in molti settori, il Measurement System Analysis comporta diversi calcoli matematici e statistici abbastanza complicati. Con la nostra Guida Pratica sarai in grado eseguire l’intera attività e valutare il tuo sistema di misura. Lascia stare le formule, ci abbiamo già pensato noi. All’interno del manuale troverai un file Excel da scaricare gratuitamente per partire subito.

KAIZEN

Diventato oramai lo standard internazionale per le attività di miglioramento continuo il Kaizen si basa sul PDCA. E’ talmente importante che abbiamo dedicato 3 diverse Guide pratiche:

  1. Kaizen – Introduzione e principi base
  2. Quick Kaizen – La guerra lampo ai problemi
  3. Standard Kaizen – La settima del Kaizen

L’intero flusso di lavoro spiegato nel dettaglio.
Nelle guide sono anche presenti due file Excel da scaricare gratuitamente. Fanne buon uso!

5S E VISUAL MANAGEMENT

La gestione a vista è una di quelle cose che solitamente sono sbandierate nelle aziende, quasi fosse una pubblicità. La maggior parte delle volte però sono solo degli “specchietti per le allodole”, utili per fare scena davanti ai clienti.
Un vero peccato veder sprecare le fondamenta del Toyota System e della Lean Production in questo modo.
I benefici sono enormi. In questa Guida Pratica ti portiamo per mano verso il vero Visual Management.

8D REPORT

Il Re del Problem Solving. Praticamente l’unico modo per rispondere ad una non conformità ricevuta dal cliente. Se non sai di cosa si tratta è grave. Molto grave. Per tua fortuna abbiamo creato una Guida Pratica che ti spiega nel dettaglio tutti gli 8 step, con le tempistiche da rispettare e addirittura quali sono le attività da fare in Azienda nelle prime 24 ore. Troverai anche un file Excel da scaricare gratuitamente per avere un modulo da utilizzare subito. Sai cosa sono i 5W+1H?

Ti spieghiamo anche quello.

4M

Una guida pratica avanzata per le 4M. Le cinque domande che devi farti per avere zero difetti. Anche qui ti abbiamo preparato un file Excel da scaricare gratuitamente.

Una bomba fotonica.

MUDA

Sai cosa sono i 7 MUDA teorizzati da Taiichi Ōno? Sono la base del Toyota System e della Lean Production. L’origine, quello da cui tutto parte. Cos’è il Valore?

PICK CHART

Senza una strategia pianificata è facile arenarsi. La Pick Chart serve proprio a questo. Imparerai a definire le giuste priorità per le tue attività di miglioramento, per avere fin da subito risultati impressionanti. Abbinando questo strumento al Brainstorming e al Kaizen avrai il potere nelle tue mani.

KANBAN

Il metodo Kanban è un classico della Lean Production. Esistono diversi modi per implementarlo. Abbiamo scelto di descrivere nel dettaglio, con tutti i calcoli spiegati, una sua applicazione facile e veloce, senza dover spendere un Euro per implementarla. Ti basterà scaricare e stampare gratuitamente il file del Cartellino Kanban e seguire la guida pratica per portare immediatamente benefici alle tue linee di assemblaggio. Ti assicuro che ti cambierà la vita.

ONE PIECE FLOW

Vuoi mettere il turbo alle tue linee produttive? Hai molti assemblaggi manuali? Con questo metodo controintuitivo riuscirai a produrre di più, migliorando la qualità. Abbinalo alle 5S per potenziarlo al massimo.

RACCOLTA DATI

Quali sono i 5 (letali) errori che ti impediscono di individuare i problemi in fretta? Leggendo questa Guida capirai come raccogliere i dati in modo sensato, per avere immediatamente le risposte che stavi cercando. Non leggere questa guida a tuo rischio e pericolo!

 

E siamo solo all’inizio…

 

Produzione Agile

Più pezzi, in meno tempo

Federico Barucca

Federico Barucca

Ciao, Mi chiamo Federico Barucca e sono nel settore da 15 anni. Lean Manufacturing, Six Sigma, Tempi e Metodi sono assolutamente necessari per ottimizzare i processi produttivi. Il mio obiettivo è quello di portare questi metodi usati dalle Big Companies nelle PMI Italiane "traducendoli" in metodi semplici ed efficaci, senza perderci dietro alla carta e senza supercazzole.

2 Responses

  1. Ottimo Federico!
    Sto per intraprendere una nuova avventura in un’azienda che ha proprio bisogno di questo.
    Mi sarà di grande aiuto.
    Grazie

    1. Grande! Se hai bisogno di approfondire argomenti specifici fammi sapere che posso fare una Guida dedicata! In bocca al lupo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla NewsLetter

Seguimi su Facebook

Seguimi su YouTube

Iscriviti alla Mail Class! E' Gratis!

MailClass By Federico Barucca