Scopri

come ridurre

i tempi di setup

Impara come implementare lo SMED

Cos'è lo SMED?

Lo SMED è il metodo inventato da Shingeo Shingo per ottimizzare e velocizzare i tempi di setup. Si basa principalmente sul concetto di “Setup Interno” e “Setup Esterno” è ha come obiettivo quello di eseguire il passaggio da un codice ad un altro in un tempo inferiore ai 10 minuti.

Perchè dovresti implementare lo SMED?

Minor tempo la macchina è ferma, maggior tempo hai a disposizione per la produzione.

Ma soprattutto…

Lo SMED è parte fondamentale della Lean Production in quanto permette, garantendo tempi di Setup bassi, di produrre lotti più piccoli.

Grazie a questo Report Operativo scoprirai

Il circolo vizioso in cui sei già dentro

Setup INTERNO e Setup ESTERNO

Da cosa è composto un Setup: Le 4 Fasi

Come analizzare un Setup

Fasi INTERNE ed ESTERNE: Come comportarsi?

L’ultimo passo da fare (fondamentale)

Inserisci i tuoi dati per scaricare il Report Operativo

Chi sono

Federico Barucca
  • Lean Expert e profondo conoscitore della disciplina dei Tempi e Metodi. Da Quality Manager negli anni ho approfondito le mie conoscenze dei processi industriali attraverso corsi di formazione specifici tenuti dai Master Black Belt, le cinture nere del Six Sigma.
  • Auditor di prima e seconda parte ISO9001:2015 e IATF16949:2016.
  • Ho formato oltre 140 persone
  • Nel 2017 ho fondato Produzione Agile, il primo Blog dedicato al miglioramento dei processi industriali dove condivido la mia esperienza decennale con Imprenditori di tutta Italia.
  • Nel 2019 ho pubblicato il libro “Efficienza 100” il manuale operativo per le PMI italiane che permette di aumentare i margini, senza rischi, anche se non sei un esperto.
  • Nel 2019 ho rilasciato il corso SPC FACILE un corso di formazione specifico sul controllo statistico dei processi
  • Nel 2020 ho rilasciato il corso Qualità per PMI, un percorso formativo in 8 Moduli che spiega tecniche e strategie per poter gestire in modo efficace la Qualità, anche se non si è certificati ISO9001 o IATF.
  • Nel 2021 ho rilasciato “Produzione a Profitto“, il primo protocollo operativo per la riduzione sistematica e ripetibile dei costi aziendali attraverso Tempi e Metodi, Lean Production e Six Sigma. Espressamente costruito per le PMI.